Ultime Notizie
Roma, 24 gennaio 2020
Spezie, erbe officinali ed aromatiche entrano nel mondo Macfrut, con un Osservatorio specializzato in collaborazione con ISMEA
Macfrut, la fiera internazionale dell'ortofrutta che si terrà a Rimini, avrà un Osservatorio su spezie ed erbe officinali, messo in campo con il supporto tecnico-scientifico dell'Ismea.
La manifestazione, che si svolgerà dal 5 al 7 maggio 2020, ospiterà un intero salone dedicato a questo settore sempre più dinamico, che nel mercato globale vale oltre 6 miliardi di dollari solo per le spezie, con il solo segmento del bio in crescita costante tanto da valere 1 miliardo di dollari. A questo si vanno ad aggiungere le erbe officinali e aromatiche, un mercato di enorme interesse per l'Italia che produce 25 milioni di chili di prodotti con 3.000 aziende coinvolte e oltre 7.000 ettari coltivati, che coprono solo il 70% dell'intero fabbisogno nazionale.
L'obiettivo dell'Osservatorio è quello di supportare la fiera offrendo analisi aggiornate dello scenario economico e strutturale del settore, sia a livello nazionale sia internazionale, col fine di individuare gli attori principali e i trend in atto; quattro i punti di monitoraggio: l'evoluzione delle superfici e delle produzioni a livello internazionale e nazionale di piante officinali; le aziende agricole presenti in Italia e in ambito europeo; i flussi di interscambio mondiali ed europei; gli scambi con l'estero dell'Italia.
Altre notizie
- 24/04/2020 ISMEA rilancia la cambiale agraria e della pesca
- 17/04/2020 ISMEA lancia la prima serie web dedicata all'olio extravergine d'oliva
- 30/03/2020 Emergenza Covid 19: pubblicato il rapporto ISMEA sulla domanda e l'offerta dei prodotti alimentari nelle prime settimane di diffusione del virus
- 25/03/2020 Emergenza coronavirus: provvedimenti straordinari per le imprese agricole e agroalimentari
- 04/03/2020 Rapporto Ismea-Qualivita 2019: il patrimonio DOP e IGP supera i 16 miliardi di euro, in crescita del 6%
- 19/02/2020 Seminiamo il futuro - Evento al MAXXI per rilanciare una nuova stagione dell'agricoltura italiana